MFormazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
Buon Natale e Felice Anno Nuovo,
MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR, FROHE WEIHNACHTEN UND HAPPY NEW YEAR, Gëzuar Krishtlindjet dhe Gëzuar Vitin e Ri, عيد ميلاد مجيد وسنة جديدة سعيدة , З Калядамі і HAPPY NEW YEAR, ВЕСЕЛА КОЛЕДА И ЩАСТЛИВА НОВА ГОДИНА, ЎBON NADAL I FELIÇ ANY NOU, VESELÉ VÁNOCE A ŠŤASTNÝ NOVÝ ROK, Sretan Božić i Sretna Nova Godina, GLĆDELIG JUL OG GODT NYTÅR, Happy New Year חג מולד שמח ו, Häid jõule ja head uut aastat, HYVÄÄ JOULUA JA ONNELLISTA UUTTA VUOTTA, FELIZ NATAL E FELIZ ANO NOVO, Nadolig Llawen a Blwyddyn Newydd Dda, ΚΑΛΑ ΧΡΙΣΤΟΥΓΕΝΝΑ ΚΑΙ ΚΑΛΗ ΧΡΟΝΙΑ, Merry Christmas AGUS Athbhliain BHLIAIN, Gleπileg jól og Gleðilegt nýtt ÁR, Priecīgus Ziemassvētkus un laimīgu Jauno gadu, Kalėdų ir Naujųjų metų, Merry Божиќ и Среќна Нова Година, FELICE ANNO NUOVO ناتاله پست, BUON NATALE E FELICA ANNO NUOVO, Crăciun fericit şi HAPPY NEW YEAR, С Рождеством и HAPPY NEW YEAR, Срећан Божић и срећна Нова Година, VESELЙ VIANOCE A ŠŤASTNÝ NOVÝ ROK, Vesel božič in srečno novo leto, ˇFELIZ NAVIDAD Y FELIZ AÑO NUEVO, GOD JUL OCH GOTT NYTT ÅR, З Різдвом і HAPPY NEW YEAR, Boldog Karбcsonyt és Boldog Új Évet, לעבעדיק ניטל און גליקלעך נייַ יאָר| 
 | FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.itSiti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.cristo-re.it; http://www.maria-tv.eu ;http://www.web-italia.eu http://www.engineering-online.eu; http://www.mondoitalia.net ; | dal 28 Marzo al 4 Aprile 20109a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de " i Quattro VANGELI " della CHIESA CATTOLICA , Matteo, Marco, Luca, Giovanni, testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo | Aderite all"ORDINE LAICO dei "CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA | 
 | 
 | 
| Bella Italiahttp://www.miglionico web.it Prof.. Labriola | 
| 
 | Foto di MILANO in sequenza clicca qui sopra | 
 | Foto di TARANTO clicca qui sopraTA1 - TA2 - TA3 | 
 | MIGLIONICOCROCIFISSO XV SECOLO POLITTICO XV Cima da Conegliano | clicca qui sopraMG1.- MG2.- MG3.- | 
 | 
 ROMA FONTANA di TREVI | .1. .2. .3. .4. .5. .6. .7. | 
 | Per vedere altre foto clicca qui sopra | 
 MARTINA S. MARTINO | .1. -.2. -.3. -.4. -.5. -.6. -.7. -.8. | 
| Links:Parrocchia Cristo Re Martina http://www.parrocchie.it/ martinafranca/cristore.it VATICANO LEV CHIESA CATTOLICA Http://www.santiebeati.it http://www.lachiesa.it RADIO MARIA http://www.cismitalia.org/ http://www.usmi.pcn.net http://www.ciisitalia.it http://www.fratiminori lecce.org/node/342 | Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi -dal 2010-02-19 ad oggi 2010-02-19 Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo Codice dell'amministrazione digitale. Il decreto legislativo che istituisce "il nuovo Codice dell'Amministrazione digitale per passare dalla carta all'elettronica" è stato definito "importantissimo" dal ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, per passare dalla "carta all'elettronica", una rivoluzione che "investirà tutti i cittadini". Prevista la riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni attraverso l'istituzione di un ufficio unico responsabile delle attività Ict, la razionalizzazione organizzativa e informatica dei procedimenti, l'introduzione del protocollo informatico e del fascicolo elettronico. Spazio anche alla semplificazione dei rapporti con cittadini e imprese grazie all'introduzione di pagamenti informatici, scambio di dati tra imprese e Pa, la diffusione e l'uso della posta certificata, l'accesso ai servizi in rete, l'utilizzo della firma digitale, la dematerializzazione dei documenti e l'arricchimento dei contenuti dei siti istituzionali in termini di trasparenza. Attenzione, poi alla sicurezza e allo scambio di dati attraverso la predisposizione, in caso di eventi disastrosi, di piani di emergenza per garantire la continuità operativa nella fornitura di servizi e lo scambio di dati tra Pa e cittadini. | ST DGStudio Tecnico Dalessandro Giacomo41° Anniversario - SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE | 
Internet, l'informatore, ll Giornalista, la stampa, la TV, la Radio, devono innanzi tutto informare correttamente sul Pensiero dell'Intervistato, Avvenimento, Fatto, pena la decadenza dal Diritto e Libertà di Testimoniare.. Poi si deve esprimere separatamente e distintamente il proprio personale giudizio..
Il Mio Pensiero
(Vedi il "Libro dei Miei Pensieri"html PDF ):…..
| AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.avvenire.it 2010-02-19 
 
 
 
 
 
 | CORRIERE della SERA per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.corriere.it 2010-02-19 
 
 
 | REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.repubblica.it 2010-02-19 
 | L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.unita.it 2010-02-19 
 
 
 | il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.ilsole24ore.com 2010-02-19 Addio alla carta con il nuovo Codice dell'amministrazione digitale 19 febbraio 2010 Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo Codice dell'amministrazione digitale. Il decreto legislativo che istituisce "il nuovo Codice dell'Amministrazione digitale per passare dalla carta all'elettronica" è stato definito "importantissimo" dal ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, per passare dalla "carta all'elettronica", una rivoluzione che "investirà tutti i cittadini". Prevista la riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni attraverso l'istituzione di un ufficio unico responsabile delle attività Ict, la razionalizzazione organizzativa e informatica dei procedimenti, l'introduzione del protocollo informatico e del fascicolo elettronico. Spazio anche alla semplificazione dei rapporti con cittadini e imprese grazie all'introduzione di pagamenti informatici, scambio di dati tra imprese e Pa, la diffusione e l'uso della posta certificata, l'accesso ai servizi in rete, l'utilizzo della firma digitale, la dematerializzazione dei documenti e l'arricchimento dei contenuti dei siti istituzionali in termini di trasparenza. Attenzione, poi alla sicurezza e allo scambio di dati attraverso la predisposizione, in caso di eventi disastrosi, di piani di emergenza per garantire la continuità operativa nella fornitura di servizi e lo scambio di dati tra Pa e cittadini. Il passaggio dalla carta alle pratiche informatizzate comporterà una riduzione di un milione di pagine l'anno con l'obiettivo di arrivare a 3 milioni nel 2012. Previsti risparmi del 90% dei costi di carta per circa 6 miloni l'anno. Per la sola posta elettronica certificata si produrrà un risparmio a regime di 200 milioni di euro, per la riduzione delle raccomandate della pubblica amministrazione ai cittadini. Il nuovo Codice aggiorna quello di Lucio Stanca del 2005 e, con la posta elettronica certificata ("nell'arco di sei mesi interesserà tutti i cittadini"), consentirà a regime (nel 2012) 200 milioni di risparmio solo grazie alla riduzione delle raccomandate da parte della P.A. ai cittadini. Il Codice prevede un sistema di premi e sanzioni per le Amministrazioni che realizzino o meno gli obiettivi fissati. Le risorse per realizzare il piano pari a sei miliardi sono già stanziate per il periodo 2009-2012. 19 febbraio 2010 
 
 | 
| L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html | IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.ilmattino.it/ 2010-02-11 | La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.gazzetta.it/ 2010-02-11 | CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.corrieredellosport.it/ 2010-02-11 | LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.lastampa.it/redazione/default.asp 2010-02-11 
 | 
| Vai allaHOME PAGE | 
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
http://www.cristo-re.eu